Quale forza tiene insieme le stelle? E che cos’è la materia oscura? Perché non possiamo appoggiare una particella di antimateria su una mensola? E poi la forza di gravità, che non è così forte. E il Bosone di Higgs, che si cerca e non si trova ma che spiegherebbe infine il perché della massa… una specie di Godot della fisica, insomma.
Queste ed altre meraviglie sono narrate nel mitico Rap degli adroni, che spiega che cosa fa il Large Hadron Collider (LHC), costruito al Cern di Ginevra grazie ad un lavoro internazionale. Si tratta di un mega apparecchio scientifico che studia reazioni e relazioni fra particelle. E’ creativo fantasioso e accattivante il modo in un cui questi ricercatori e ricercatrici hanno scelto di comunicare.
Il rap l’ho scoperto grazie a questo sito. Lo ripropongo qui con la traduzione del testo in intaliano, realizzata da Marco Cirant, matematico dell’Università di Padova. L’unica in circolazione, a quanto ne so. E valeva la pena, perché il testo non è meno affascinante delle immagini, né meno intrigante del ritmo. Grazie Marco!
The Large Hadron Rap (Il grande rap degli adroni)
Ventisette chilometri di tunnel sotterraneo
progettato con ingegno per far girare protoni
Un cerchio che attraversa Svizzera e Francia
Sessanta nazioni contribuiscono al progresso scientifico
Due fasci di protoni girano, galoppano attraverso l’anello
Finchè nei cuori dei rilevatori vengono fatti collidere
E tutta l’energia concentrata in uno spazio così piccolo
Diventa massa, particelle create dal vuoto
E allora…
LHCb guarda dov’è finita l’antimateria
ALICE esamina le collisioni di ioni di piombo
CMS e ATLAS sono della stessa pasta
Cercano qualsiasi tipo di nuova particella.
L’HLC accelera i protoni ed il piombo
E tutto ciò che lui scopre sarà rock nella tua testa!
Vediamo asteroidi e pianeti, un mare di stelle
Sappiamo che un buco nero giace al centro di ogni galassia
Ma neppure tutto ciò può spiegare
quale forza tiene insieme le stelle – c’è qualcosa d’altro
Questa materia oscura interagisce solo con la gravità
E come acchiappi una particella che non puoi vedere?
Ma se ripartiamo dalla legge di conservazione dell’energia
queste particelle si manifestano, non potrebbe essere più chiaro
Vedi uno sciame di particelle spargersi
Ma noti che non c’è niente che si muove in direzione opposta
Pensi “La mia legge è stata appena violata – non ha senso!
Dev’esserci un’altra particella per avere un equilibrio”
Potrebbe essere la materia oscura, e per la prima volta
intravediamo da cosa è costituita la maggior parte dell’universo conosciuto.
Perchè…
LHCb guarda dov’è finita l’antimateria
ALICE esamina le collisioni di ioni di piombo
CMS e ATLAS sono della stessa pasta
Cercano qualsiasi tipo di nuova particella.
L’antimateria è un po’ come il gemello cattivo della materia
Perché a parte la differenza di carica e verso dello spin
Sono la stessa cosa una particella e la rispettiva anti-particella
Ma non puoi appoggiare un’antiparticella su una mensola
Perché non appena incontra la sua particella gemella, le due si annichiliscono
La materia diventa energia, che poi si dissipa
Quando la massa viene creata dall’energia
Ed è esattamente ciò che fanno nell’LHC
Ottieni materia e antimateria in parti uguali
Lo riconducono al momento in cui l’universo ebbe inizio:
Il Big Bang – quando tutta la materia esplose
Ma la quantità di antimateria dev’essersi in qualche modo consumata
Perché quando ci guardiamo in giro vediamo che la materia abbonda
Ma l’antimateria non c’è da nessuna parte
Ecco perchè…
LHCb guarda dov’è finita l’antimateria
ALICE esamina le collisioni di ioni di piombo
CMS e ATLAS sono della stessa pasta
Cercano qualsiasi tipo di nuova particella.
L’HLC accelera i protoni ed il piombo
E tutto ciò che lui scopre sarà rock nella tua testa!
Il Bosone di Higgs – quello di cui parlano tutti
E questa è sicuramente una cosa che questa macchina chiarirà,
Se l’Higgs esiste, dovrebbero vederlo subito
E se non esiste, gli scienziati diranno infine
“Non c’è nessun Higgs! Abbiamo bisogno di una nuova fisica per giustificare il fatto che
le cose hanno massa. Qualcosa nel nostro Modello Standard è andato storto”.
Ma questo Higgs – non ho ancora detto ciò che fa
Si ipotizza che le particelle abbiano massa poiché
C’è questo campo di Higgs di cui tutto lo spazio è permeato
E alcune particelle rallentano, mentre altre corrono
Senza fermarsi, come il fotone – non ha massa
Ma una pesante come il Top Quark, lei trascina il c***
E l’Higgs è un bosone portatore di una forza,
Che dalla propria sorgente dà ordini alle particelle.
Lo scoveranno…
LHCb guarda dov’è finita l’antimateria
ALICE esamina le collisioni di ioni di piombo
CMS e ATLAS sono della stessa pasta
Cercano qualsiasi tipo di nuova particella.
Ora qualcuno di voi potrebbe pensare che la gravità è forte
Perché quando cadi dalla bicicletta ci metti un attimo
ad urtare il suolo, dicendo “Diamine, che male!”
Ma se pensi che quella forza sia potente, ti sbagli.
Vedi, la gravità è più debole dell’interazione Debole
E molti scienziati cercano il motivo per cui è così
Pensano alle dimensioni – noi ne abbiamo solo tre
Ma forse ce ne sono altre troppo piccole per essere percepite
E’ in queste dimensioni che si estende la gravità
e ciò la fa sembrare più debole, qui nei nostri confini.
E queste dimensioni sono “arrotolate” – arricciate così strettamente
Che non ti influenzano nella tua vita quotidiana
Ma se fossi minuscolo come un gravitone
Potresti entrare e vagabondare in queste dimensioni
E ti troverebbero…
Mentre LHCb guarda dov’è finita l’antimateria
ALICE esamina le collisioni di ioni di piombo
CMS e ATLAS sono della stessa pasta
Cercano qualsiasi tipo di nuova particella.
L’HLC accelera i protoni ed il piombo
E tutto ciò che lui scopre sarà rock nella tua testa!