La sinistra. Sogno di mezza estate nel pieno di una crisi politica

Mi godo anch’io la fine del governo giallo-nero che guarda caso coincide con l’inizio delle mie ferie. Sarà l’aspetto consunto e stropicciato di Salvini mentre il suo ex sodale Conte gliele canta, sarà l’aria del mare, sarà lo sguardo posato su un orizzonte diverso… mi è tornata la voglia di pensare al futuro. Attaccata alloContinua a leggere “La sinistra. Sogno di mezza estate nel pieno di una crisi politica”

La Sinistra, proposte in tema di malattia mentale

Le scelte politiche da tempo in auge nel nostro Paese, con una violenta accelerazione nel tempo presente, hanno teso ad escludere, marginalizzare, segregare, ogni forma di “devianza” rispetto a norme di comportamento codificate come ortodosse. L’ostracismo nei confronti del malato mentale è dunque solo un aspetto, per molti versi il più grave perché colpisce personeContinua a leggere “La Sinistra, proposte in tema di malattia mentale”

Per la tutela dell’ecosistema fluviale fermiamo le mini-centrali idroelettriche

Vota La Sinistra al Parlamento europeo per tutelare l’ecosistema, la biodiversità, la riconversione ecologica del sistema produttivo#LaSinistra #Elections2019 In genere si considera l’idroelettrico una forma di energia sostenibile. Quello che sta succedendo nelle nostre montagne però non rientra nell’idea di sostenibilità. Come denunciano associazioni e comitati (ad esempio Freeriver Community il Comitato per la tutela del San Bernardino) sulle AlpiContinua a leggere “Per la tutela dell’ecosistema fluviale fermiamo le mini-centrali idroelettriche”