Saggi

SAGGI

2022 – www mi aiuti tu? Telemedicina, contraccezione e aborto in Italia. In: Lucia Gentile, Chiara Quagliariello, Rosanna Sestito (a cura di) Coronial.  Antropologia della riproduzione e delle sessualità al tempo del Covid-19, Franco Angeli. Indice

2018 – Il contrasto alla violenza maschile sulle donne tra politica e diritto. In: Lidia Cirillo (a cura di), Se il mondo torna uomo. Le donne e la regressione in Europa, Alegre.

2017 – Ora che l’utero è mio, come lo gestisco? Femministe antiproibizioniste di fronte alla Gpa [Gestazione per altri], in: Lidia Cirillo (a cura di), Utero in affitto o gravidanza per altri? Voci a confronto, Franco Angeli, 2017 – DONWLOAD da Academia.edu

2017 – Sane fino a prova contraria, in: Il nostro corpo, il corpo del mondo. Dossier, a cura di Claudia Bruno e Maddalena De Bernardi, IAPH Italia – DOWNLOAD da IAPhItalia.org

2017 – La mostruosità delle non madri. Una su cinque non lo fa, in: Piera Nobili e Maria Paola Patuelli (a cura di), Ambiguo materno, Fernandel, 2017

2016 – L’alba dei consultori, in: La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano (1950-1970), Enciclopedia delle donne, 2016 – DONWLOAD da Academia.edu.

2016 – AAVV, Suffragette italiane verso la cittadinanza (1861-1945). Mostra storica, Fondazione Anna Kuliscioff e Unione femminile nazionale, 2016 – DOWNLOAD da Academia.edu

2015 – Quella volta che abbiamo deciso di non avere figli, in: Potere/volere essere madri e padri, Casa dei diritti e Casa delle donne di Milano, 2015

2013 – AAVV, Mostra storica, Unione femminile nazionale, 2015 – DOWNLOAD da  Unionefemminile.it 

2013 – La cura del vivere tra crisi della famiglia e crisi economica: la rivoluzione necessaria, in Tra cambiamenti e continuità. Gli avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni, Daniela Gatto, Graziano Maino, Anna Omodei (a cura di), Maggioli, 2013 – DOWNLOAD da Academia.edu

2013 – La discussione come contrasto al sessismo. Riflessioni a margine di un laboratorio didattico, in Marea n. 1/2013

2012 – Dialogo con me stessa e con altre donne sulla possibilità di diventare e di non diventare madri, in Silenzi. Non detti, reticenze e assenze di (tra) donne e uominia cura di Barbara Mapelli e Stefano Ciccone, Ediesse – DOWNLOAD in Academia.edu

2010 – Viaggio attraverso i femminismi, in “Su la testa” novembre 2010 – DOWNLOAD IN Academia.edu

2009 – Saggio su movimenti per l’autodeterminazione delle donne dagli anni 60 ad oggi,  Debate feminista

2009 – Esistere per se stesse, in Guerre & Pace n. 151

2007 – Fare figli nell’era delle biotecnologie. Una lettura femminista, in (a cura di) Federico Gustavo Pizzetti e Marzia Rosti, Inizio e fine vita: soggetti, diritti, conflitti, Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze politiche Dipartimento giuridico-politico, Giuffrè – DOWNLOAD pdf da Academia.edu

2007 – Noi donne precarie, mamme se ci va, in Atti del convegno “Mamma mia” Riflessioni sulla nascita e la maternità 11 maggio 2007 Ravenna, Comune di Ravenna Assessorato alle Pari Opportunità – DOWNLOAD pdf da Academia.edu

2007 – Libertà femminile all’origine della vita, in: “ADULTITÀ. Semestrale sulla condizione adulta e i processi formativi. Istituto di Pedagogia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano.” 13(2007)25, pp. 118-125 – DONWLOAD pdf da Academia.edu

2006 – Postfazione al libro Giulia Filippetti ovvero Cronache della procreazione responsabile, Marcello Bernardi, Unione Femminile Nazionale

2005 – Non si gioca con la vita. Una posizione laica sulla procreazione assistita, Editori Riuniti, Roma – DOWNLOAD pdf da Academia.edu

2005 – “Io non sono femminista, ma …” Immagini di giovani donne nello specchio incrinato dell’identità di genere in: (a cura di) Elisabetta Ruspini, Donne e uomini che cambiano, Guerini, Milano – DOWNLOAD pdf da Academia.edu

2004 – Il desiderio, il potere, il dovere di dare la vita in: AAVV, Un’appropriazione indebita, Baldini Castoldi Dalai, Milano – DOWNLOAD pdf da Academia.edu

2004 – Aavv, Sconvegno. Quali soggettività femministe oggi, Rho, Stripes

ARTICOLI

Collaborazioni con Il Fatto Quotidiano, Leggendaria, Revista con la A, 27maora, Medicina democratica, consumi&consumi, Cosmopolitan, cultweek, zeroviolenza.it, Il Salvagente, Insieme, Liberazione, Agenzia di stampa Delta, Pedagogika, Il Paese delle donne, D Repubblica, Guerre&pace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: