Convegni/seminari/laboratori

2020 – Reti materiali e immateriali di mutuo aiuto per la salute sessuale e riproduttiva, intervento al workshop Nascite con(tempo)ranee: la salute sessuale e riproduttiva in tempi di crisi, VIII Convegno SIAA (Società italiana antropologia applicata), 2-6 dicembre. Whorkshop a cura di Lucia Gentile, Chiara Quaglieriello, Rosanna Sestito (6 dicembre)

2020 – “Dialoghi in diretta dedicati alle donne”: Radio Tre, 1978-1988 al convegno Cinquant’anni di rivolta. I movimenti femministi dal lungo ’68 ad oggi, organizzato dalla Società italiana delle storiche, in collaborazione con la Casa internazionale delle donne di Roma e di Archivia, nei giorni 13, 14, 19 novembre

2019 – Seminario didattico nell’ambito del progetto Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle donne, modulo Storia e fenomenologia di un problema, organizzato da UCEI

2019 – Il materno e le sue ambivalenze, nell’ambito dei seminari di Il corpo e la polis, Libera università delle donne di Milano, 16 novembre

2019 – Per continuare a parlare di 194, assemblea pubblica del Coordinamento donne Libere di scegliere di Cinisello Balsamo, 17 ottobre

2019 – Breve genealogia dell’8 marzo come pratica trans-nazionale del femminismo8th of March, World Feminist Strike, Università estiva della Sinistra europea, Fiuggi, 12 luglio

2019 – Diritto alla salute sul territorio a 40 anni dalla L.194, organizzato dal Coordinamento toscano diritto alla salute di Firenze nell’ambito della campagna “Dico 32”, Firenze, 21 marzo

2019 – Sguardi antropologici su biomedicina, diritti e corpi riproduttivi. Nella Giornata mondiale dell’antropologia, 21 febbraio 2019. Programma

2018 – Dal femminismo al movimento LGBTQIAPer una cultura inclusiva e rispettosa delle differenze, seminario di studio nella giornata mondiale contro l’omofobia, organizzato al Politecnico di Milano da CUG, Comitato Unico di Garanzia del Politecnico di Milano, insieme ad Agedo, Centro di ricerca interuniversitario culture di genere e l’associazione PoliEdro

2018 – Tutte e tutti coinvolti. Visita guidata alla mostra Ya basta hijos de puta di Teresa Margolles, Pac di Milano. http://www.radiopopolare.it/2018/04/la-citta-dei-femminicidi/

2018 – L’accesso alla contraccezione dall’Europa all’Italia: la mappa, gli ostacoli, le proposte, Conferenza organizzata dal Comitato per la contraccezione gratuita e responsabile alla Casa Internazionale delle donne

2017 – Libertà delle donne nel XXI secolo, Convegno internazionale organizzato da Casa Internazionale delle donne in cooperation with Associazione Donne della Regione mediterranea (AWMR Italia); Cultura è Libertà; Il Giardino dei Ciliegi; Iniziativa Femminista Europea (IFE Italia); Women Intern. League for Peace and Freedom (WILPF Italia); support of Transform!Europe. Report completo dei tre giorni

2017 – Storia del movimento politico delle donne in Italia, corso organizzato dalla CUB e dal CUG del Politecnico di Milano

2015 – Il buon medico non obietta. Tavola rotonda organizzata dalla Consulta di bioetica di Novi Ligure, Con Claudia Deagatone (ginecologa del consultorio Asl), Maurizio Mori (presidente della Consulta), il sostituto procuratore di Alessandria Riccardo Ghio e Federico Tuo, responsabile del Punto nascite dell’ospedale di Novi, 26 settembre, biblioteca civica.

2015 – Nella relazione si cresce. Da Frida e Diego con amore. Convegno organizzato da Se non ora quando? Genova, CGIL Genova, Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. Con Gianna Schelotto e Arturo Sica, 9 marzo, Palazzo Ducale.

2014 – febbraio-marzo – Altre relazioni sono possibili. Contro la violenza maschile sulle donne – laboratorio con Ermanno Porro, Scuola media Cernusco s/N (Mi). Finanziato da Assessorato alla cultura, promosso da Gruppo Udi donnedioggi Cernusco.

2014 – gennaio-febbraio – Altre relazioni sono possibili. Contro la violenza maschile sulle donne – laboratorio con Alessio Miceli, Scuola media Cassina de’ Pecchi (Mi). Finanziato da Cooperativa La Comune, promosso da Gruppo Udi donnedioggi Cernusco.

2013 – Una su cinque non lo fa. Laboratorio su tre giorni alla Scuola estiva della Società italiana delle storiche,  La costruzione della maternità. Storia, scienza, riflessione femminista – Firenze dal 28 Agosto al 1 Settembre

2013 – Spazio alle donne –  intervento nell’ambito del laboratorio organizzato da Pares e Provincia di Milano – 14 maggio

2013 – Altre relazioni sono possibili. Contro la violenza maschile sulle donne – laboratorio con Alessio Miceli, Scuola media Cernusco s/N (Mi) – febbraio-marzo, con restituzione il 29 maggio alla biblioteca di Cernusco

2013 – Tra cambiamenti e continuità. Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni – 11 marzo, Milano

2013 – Legge 194. Cosa vogliono le donne – 9 marzo, Milano

2013 – Il lungo cammino delle donne per i diritti – 5 febbraio, Liceo Scientifico Giordano Bruno di Melzo (Mi)

2012 – Una su cinque non lo fa. Maternità e altre scelte, 16 ottobre, Università di Padova

2012 – IVG medica e chirurgica in Puglia, Calabria e Basilicata. Stato dell’arte e tutela dei diritti, 24 settembre, Canosa di Puglia

2012 – Scuola estiva di Politiche di genere di Be Free– cooperativa sociale contro la tratta, violenza discriminazioni- che avrà luogo a Velletri, presso il centro Ecumene, dal 3 al 7 settembre

2012 – Consultorio e salute di genere, Milano, 11 maggio

2012 – Altre relazioni sono possibili. Contro la violenza maschile sulle donne. Laboratorio con Alessio Miceli, gennaio-marzo, Istituto tecnico Badoni, Lecco

2011 – Corpi rivoluzionari, corpi rivoluzionati, in Punto G Genere e Globalizzazione, Genova, 24-26 giugno

2009 – Qualcosa del Genere Tour – Ciclo di Seminari interdisciplinari sul Genere, presso l’Università degli studi di Trento

2009 – Primo congresso nazionale Associazione ginecologi territoriali

2008 – Conferenza Giovani, Donne, Politica, organizzata dalla Provincia di Mantova

2008 – Seminario nazionale di riflessione e studio sulle iniziative legali e giudiziarie. Principi e prospettive, organizzato dal Comitato nazionale promosso dall’Udi “Quando decidiamo noi”

2008 – Convegno 194 e dintorni, organizzato dall’associazione Donneinsieme

2007 – Corsi della Libera Università delle donne

2007 – Convegno “Mamma mia” Riflessioni sulla nascita e la maternità, organizzato dal Comune di Ravenna, assessorato Pari Opportunità

2006 – Scuola estiva di politica Laicità e spazio della polis, organizzata da Forum delle donne del Prc, Palermo.

2006 – Seminario Nuovi soggetti, nuovi diritti, nuovi conflitti tenutosi presso la Facoltà di Scienze Politiche di Milano.

2006 – Seminario Che genere di lavoro, Laboratorio sul lavoro, la precarietà, la vita delle donne, organizzato da Forum donne del Prc, Milano.

2005 – Relatrice a numerosi incontri in tutta Italia nella campagna referendaria per l’abolizione della legge 40/04
sulla fecondazione medicalmente assistita.

2005 – Presentazione del libro: Barbara Mapelli, Nuove virtù, Guerini e Associati, organizzato da Casa della Cultura, Milano.

2005 – Convegno Nuovi femminismi, nuove ricerche, organizzato dalla Società Italiana delle Storiche, Roma.

2004 – Convegno Tecnologie della riproduzione, libertà delle donne, coscienza del limite, referendum per la cancellazione della legge 40, organizzato da Comitato Perla, Roma

2004 – Seminario Conversazioni a confronto: procreazione assistita, affido condiviso e differenza di genere, organizzato da Centro antiviolenza, Parma

2004 – Convegno Dalle tessere alla figura del mosaico. Conoscere e trasformare il nostro rapporto con il lavoro, promosso dal Consorzio della Casa internazionale delle donne di Roma

2004 – Seminario Intrecciando lavori e passioni, nell’ambito di Le donne intrecciano le culture. Convegni, seminari, spettacoli, mostre, Modena

2004 – Seminario Occhi femminili interrogano il mondo. Organizzato da Maggio Rhodense in collaborazione con Pedagogika, Rho

2004 – Convegno Potere è volere. Conflitti e ambizioni del movimento lesbico, Organizzato da Arcilesbica Zami, Milano.

2004 – Presentazione del libro: (a cura di) Carmen Leccardi Tra i generi. Rileggendo le differenze di genere, di generazione, di orientamento sessuale (Guerini e Associati), Organizzato da Centro donne differenze di genere (Università Statale, Milano), Milano.

2002 – Organizzazione della assemblea nazionale Sconvegno. Quali soggettività femministe oggi, Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: