Presentazione del libro “Laura non c’è. Dialoghi possibili con Laura Conti” di Barbara Bonomi Romagnoli e Marina Turi (Fandango Libri). Con le autrici sono intervenute Eleonora Cirant e Vichi De Marchi. Incontro in diretta streaming il 14 aprile 2021 nell’ambito di Feminism – Fiera dell’Editoria delle Donne
Archivi della categoria: Ho visto, ho letto
Breve genealogia dell’8 marzo come pratica trans-nazionale del femminismo
Una breve genealogia dell’8 marzo in cui riallaccio il filo dei nessi storici per evidenziare alcuni temi tra le lotte femministe di primo Novecento e quelle di oggi. Approfondisco il significato di trans-nazionalismo in rapporto al movimento femminista, e il rapporto delle donne con la cittadinanza.
Salone del Libro di Torino. L’antifascismo è partigiano, non esiste un antifascismo “sopra le parti”.
L’estrema destra alla conquista dell’egemonia culturale. La puntata più recente di questo programma va in onda al Salone Internazionale del Libro di Torino, con la presenza dell’editore di Casa Pound, con le dimissioni di Christian Raimo dal ruolo di consulente editoriale. Dimissioni seguite alle polemiche per avere scritto che “l’antifascismo o è militante o nonContinua a leggere “Salone del Libro di Torino. L’antifascismo è partigiano, non esiste un antifascismo “sopra le parti”.”
Sembène Ousmane, alla scoperta del cinema degli “altri”
Sambène Ousmane, edito da il castoro (2009) con il contributo del Coe (Associazione centro orientamento educativo), Festival del cinema africano Asia America latina, Comune di Milano