Socrate, Platone e la conciliazione

Originally posted on Conciliazione plurale:
“Educazione”, “trasmissione”, “ruoli”, “tenere a bada”, “aspettative sociali che bloccano le scelte”, “difficoltà nostra ad affrontare il giudizio altrui”. Eleonora Cirant Con queste parole-chiave si era aperto il terzo laboratorio del corso “Spazio alle donne“, organizzato da Pares e Provincia di Milano sul tema della conciliazione e degli avvicendamenti al…

“La costruzione della maternità” alla Scuola estiva della SIS 2013

Ci vediamo a Firenze! “La costruzione della maternità. Storia, scienza, riflessione femminista”  Firenze dal 28 Agosto al 1 Settembre L’edizione 2013 della Scuola Estiva della SIS è dedicata alla maternità declinata secondo vari aspetti: come fatto sociale, al centro di linguaggi molteplici che hanno normato e in definitiva costruito comportamenti individuali e familiari, ruoli eContinua a leggere ““La costruzione della maternità” alla Scuola estiva della SIS 2013″

“Libere di scegliere” in tempo di elezioni – due appuntamenti a Milano e Brescia

Il 2 febbraio al Teatro Elfo Puccini di Milano per “IO VOGLIO”, iniziativa organizzata dalle donne con Ambrosoli in Lombardia. Ci sarò per portare il mio “io voglio” e contribuire al noi vogliamo che le candidate nelle liste che supportano Ambrosoli stanno raccogliendo. Sarà un’occasione per diffondere il documento propositivo di Libere di scegliere. L’8Continua a leggere ““Libere di scegliere” in tempo di elezioni – due appuntamenti a Milano e Brescia”

Maternità si o no – Voci da un dibattito

Donne senza figli. Lunedì 12 novembre ne abbiamo parlato al Circolo Arci Chekpoint Charlie, con Luciana Barbarano, consigliera di zona. C’erano una ventina di persone, uomini e donne, di età diverse. Riporto alcune frasi del dibattito, molto vivace. Donna: “sono una donna senza figli, e sento molto la pressione a farli. In fondo provo unContinua a leggere “Maternità si o no – Voci da un dibattito”