Al Congresso di Andria mi sono sentita a casa. Non solo per una spontanea simpatia nata a contatto con le e gli “andriani” – simpatia, “sentire insieme”, l’esperienza del riconoscersi come simili e che passa dalla gestualità, dalla scelta delle parole, da cosiddetti “dettagli” come il vestire, la convivialità, le battute. Mi sono sentita a casa anche per il contenuto e gliContinua a leggere “Fare meno fare meglio in ostetricia e ginecologia. Video Congresso Andria 2014”
Archivi dei tag:rapporto medico-paziente
Paziente versus struttura
Il signor G. è ricoverato per un periodo in un’Unità riabilitativa ospedaliera. Nel caso specifico, la struttura di riabilitazione è adiacente a una R.S.A., cioè una residenza sanitaria assistenziale che ospita per un periodo definito persone non autosufficienti che non possono essere assistite in casa o che hanno bisogno di terapie specifiche. Nella stanza aContinua a leggere “Paziente versus struttura”