Mai più in difesa della legge 194

Immaginate che da domani abbiamo una legge sulle unioni civili. Immaginate che nella legge ci sia un articolo in cui è scritto che tutti gli addetti ai lavori possono, “per motivi di coscienza”, esimersi dalle procedure atte a stabilire il contratto di matrimonio o unione. Ma, prima, trovatemi una coscienza uguale a un’altra. Ognuno, ognuna,Continua a leggere “Mai più in difesa della legge 194”

Caro PD, non tradirci di nuovo!

Diritto all’aborto: il 9 marzo il voto del Parlamento europeo. L’incognita del Pd Vi invito a sottoscrivere questa petizione lanciata da Laiga e Vita di donna in vista del 9 marzo prossimo, giorno in cui il Parlamento europeo voterà sul “Rapporto Tarabella”, che potrebbe darci strumenti per fare valere il diritto all’aborto anche nel nostro Paese. Un diritto cheContinua a leggere “Caro PD, non tradirci di nuovo!”

L’incontro della rete Womenareurope

Il piacere degli incontri di rete è di guardarsi in faccia e parlarsi di persona. Se ne esce con la sensazione di polis, di comunità. Lo sapevi già prima, perché siamo virtualmente connesse tra noi ogni decimo di secondo, ma solo così ne fai esperienza. La frustrazione è quella implicita nella complessità. Ci vuole tempo per accordare gli strumentiContinua a leggere “L’incontro della rete Womenareurope”

Interrogazione alla Ministra Lorenzin sulla legge 194

L’11 giugno 2013 la Camera dei deputati approvava diverse mozioni sulla applicazione della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza. Tra tutte, la Mozione (1-00045) presentata da Sinistra ecologia e libertà era la più chiara ed esaustiva rispetto alle problematiche inerenti alla applicazione della legge e quella che più recepiva le richieste contenute in documenti recenti qualiContinua a leggere “Interrogazione alla Ministra Lorenzin sulla legge 194”