Da un lato la dea, cioè il femminile tramandato da simboli e miti da prima dell’avvento delle religioni e delle società patriarcali. Dall’altro le donne nella storia delle società patriarcali. Femminilità simbolica e femminilità storica. E se provassimo a tenerle insieme, queste due prospettive? Come due angoli di osservazione sul medesimo oggetto, due fuochi diContinua a leggere “La dea e la politica”