Amore e libertà. Storia dell’Aied

Si torna spesso sugli anni Settanta, periodo ricco di trasformazioni sociali e di leggi che sanciscono, anche a livello istituzionale, un nuovo assetto dei rapporti di potere tra persone e tra sessi. Tra queste, vi sono leggi importantissime per il diritto all’autodeterminazione delle donne: dalla riforma del Diritto di famiglia, alla legge che istituisce i consultoriContinua a leggere “Amore e libertà. Storia dell’Aied”

La pillola contraccettiva. In Italia la più sicura non è la più economica

Le pillole contraccettive di terza e quarta generazione sono sotto indagine dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) per rischio di trombosi venosa e arteriosa. Eppure, in Italia, un silenzio di pece è calato sull’argomento da quando, a febbraio, l’EMA ha avviato l’indagine in seguito al caso di Marion Larat. La giovane donna francese ha infatti fatto causa alla Bayer dopoContinua a leggere “La pillola contraccettiva. In Italia la più sicura non è la più economica”

Libere di scegliere – Roma 9 novembre

LIBERE DI SCEGLIERE Libere di partorire, abortire, contraccepire – Linee di indirizzo per la politica italiana Roma, 9 novembre 2012 Documento di sintesi (pdf) Il 9 novembre, alla Casa internazionale delle donne di Roma, si incontrano operatrici e operatori della salute riproduttiva insieme ad associazioni. Con Libere di scegliere l’idea è di allacciare un rapportoContinua a leggere “Libere di scegliere – Roma 9 novembre”