Aborto, Argentina, #esley. La testimonianza di Estela Dìaz

Venerdì 5 febbraio 2021 ho partecipato all’incontro online organizzato con il gruppo donne di Rifondazione comunista Milano. Con Daniela Fantini abbiamo fatto il quadro della situazione italiana. Ospite d’eccezione è stata Estela Diaz, Ministra delle Donne, Politiche di Genere e Diversità sessuale della provincia di Buenos Aires. Qui il video e la trascrizione abbastanza fedele del suo intervento.

Anche nascere è un trauma

Una giovane donna racconta il suo aborto. “Un’esperienza che ha contribuito a rendermi quella che sono”, dice. Nella testimonianza, anche l’impatto con la struttura ospedaliera, gli ostacoli che a volte si incontrano, l’atteggiamento dei ragazzi verso la contraccezione.

Caro PD, non tradirci di nuovo!

Diritto all’aborto: il 9 marzo il voto del Parlamento europeo. L’incognita del Pd Vi invito a sottoscrivere questa petizione lanciata da Laiga e Vita di donna in vista del 9 marzo prossimo, giorno in cui il Parlamento europeo voterà sul “Rapporto Tarabella”, che potrebbe darci strumenti per fare valere il diritto all’aborto anche nel nostro Paese. Un diritto cheContinua a leggere “Caro PD, non tradirci di nuovo!”

Dopo Estrela, Tarabella – diritti riproduttivi in Europa

Avevo già provato a condividere l’articolo di Simona Sforza con lo smartphone, ma non si capiva niente! Correggo il post con più informazioni. Simona aveva scritto di come in Commissione Diritti della Donna e Uguaglianza di Gender della Unione Europea “si tenti” di ottenere una dichiarazione/posizione unitaria e precisa da parte dell’UE, in materia di interruzione volontariaContinua a leggere “Dopo Estrela, Tarabella – diritti riproduttivi in Europa”