Obiezione di coscienza e legge 194, sintesi di una ricerca condotta su ginecologi/e di Milano e Roma. Ne parla Silvia De Zordo, antropologa. “La coscienza è anche di chi non obietta”, dicono i medici non obiettori, che si definiscono “medici delle donne”. Obiezione di coscienza come “rifiuto di somministrare cure”. De Zordo sottolinea che traContinua a leggere “Obiezione di coscienza e legge 194”
Archivi della categoria: Corpo e diritti
Ambrosoli e il diritto all’autodeterminazione (2)
La risposta Ambrosoli alle molte richieste di spiegazioni arrivate al suo indirizzo dopo l’accordo elettorale con Alessandro Cè Negli ultimi giorni in rete sono affiorate delle preoccupazioni legate alle posizioni in tema di aborto di Alessandro Cè dopo l’apparentamento con la sua lista. Mentre le convinzioni personali di Cè riguardano solo lui, le scelte politicheContinua a leggere “Ambrosoli e il diritto all’autodeterminazione (2)”
Ambrosoli e Cè, quali garanzie per il diritto all’autodeterminazione?
Che brutta botta, la decisione di Ambrosoli di accordarsi con Alessandro Cè. La lista “Lombardi verso Nord” dell’ex leghista Cè sosterrà la coalizione di Umberto Ambrosoli. Il quale ringrazia: “è una adesione che accogliamo con piacere”. Ma Umberto Ambrosoli lo ha letto il curruculum politico di Alessandro Cè? Come assessore alla sanità della Regione Lombardia, CèContinua a leggere “Ambrosoli e Cè, quali garanzie per il diritto all’autodeterminazione?”
Libere di scegliere – Roma 9 novembre
LIBERE DI SCEGLIERE Libere di partorire, abortire, contraccepire – Linee di indirizzo per la politica italiana Roma, 9 novembre 2012 Documento di sintesi (pdf) Il 9 novembre, alla Casa internazionale delle donne di Roma, si incontrano operatrici e operatori della salute riproduttiva insieme ad associazioni. Con Libere di scegliere l’idea è di allacciare un rapportoContinua a leggere “Libere di scegliere – Roma 9 novembre”