Ciudad Juaréz è una città di frontiera tra Messico e Stati Uniti dove fin dagli anni Novanta si manifestano nel modo più cruento i frutti del matrimonio fra economia neoliberista e cultura patriarcale. È conosciuta nel mondo per la lunga sequenza di donne sequestrate, violentate, torturate con estrema crudeltà, uccise e ritrovate intere o aContinua a leggere “La città dei femminicidi”
Archivi della categoria: Ho visto, ho letto
Storie a passo d’uomo
C’è una singolare miscela di ingredienti in questo libro. I racconti di «Storie a passo d’uomo» ti gettano in un lieve spaesamento. C’è tanta ironia, che vela e svela gli acciacchi di un’umanità dolente senza moralismo, spianando il sorriso. La bellezza si accompagna all’inquietudine e il personale al politico. C’è la morte, nella sua imprevedibileContinua a leggere “Storie a passo d’uomo”
Human factor lab visto da me
Impressioni sensoriali e qualche ragionamento sulla responsabilità della politica dopo Human Factor Lab, la conferenza di programma di Sel, 23-25 gennaio 2015 a Milano.
Una storia di quartiere e di comunità che vorremmo a lieto fine
Abito in quartiere della periferia sud di Milano. Il mio quartiere mi piace. A parte che c’è la metropolitana verde che mi porta ovunque. C’è la campagna del parco agricolo sud Milano che ci abbraccia tutto intorno, con il Parco del Ticinello e le cascine Campazzo e Campazzina (area che la giunta Pisapia ha vinto a Ligresti dopo anni diContinua a leggere “Una storia di quartiere e di comunità che vorremmo a lieto fine”