Intervisto la mia insegnante di yoga
Archivi dell'autore:EC
Corpi rivoluzionari, corpi rivoluzionati
Intervento al Punto G – Genere e globalizzazione, 25-26 giugno, Genova 2011. (Apri il file in pdf) Ringrazio Monica, Valentina e Laura di tutto il lavoro che hanno fatto per darci questa occasione di confronto. Vorrei iniziare con un ricordo personale. Dieci anni fa, Punto G 2001. Avevo 27 anni, era la prima volta cheContinua a leggere “Corpi rivoluzionari, corpi rivoluzionati”
La dea e la politica
Da un lato la dea, cioè il femminile tramandato da simboli e miti da prima dell’avvento delle religioni e delle società patriarcali. Dall’altro le donne nella storia delle società patriarcali. Femminilità simbolica e femminilità storica. E se provassimo a tenerle insieme, queste due prospettive? Come due angoli di osservazione sul medesimo oggetto, due fuochi diContinua a leggere “La dea e la politica”
Paziente versus struttura
Il signor G. è ricoverato per un periodo in un’Unità riabilitativa ospedaliera. Nel caso specifico, la struttura di riabilitazione è adiacente a una R.S.A., cioè una residenza sanitaria assistenziale che ospita per un periodo definito persone non autosufficienti che non possono essere assistite in casa o che hanno bisogno di terapie specifiche. Nella stanza aContinua a leggere “Paziente versus struttura”