La Sinistra, proposte in tema di malattia mentale

Le scelte politiche da tempo in auge nel nostro Paese, con una violenta accelerazione nel tempo presente, hanno teso ad escludere, marginalizzare, segregare, ogni forma di “devianza” rispetto a norme di comportamento codificate come ortodosse. L’ostracismo nei confronti del malato mentale è dunque solo un aspetto, per molti versi il più grave perché colpisce persone fra le più deboli e indifese, della violazione dei diritti umani fondamentali che è diventato un segno peculiare della degenerazione in atto nei rapporti sociali. La contrazione della spesa pubblica verso tutto il sistema di protezione sociale ha tragicamente indebolito l’intero sistema assistenziale rendendo inerte il dispositivo costituzionale che impone alla Repubblica “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”.
La privatizzazione strisciante, la messa a mercato di quelli che dovrebbero essere diritti individuali indisponibili, fa sì che la sola domanda solvibile sia quella pagante: la società si spacca in due e la prescrizione dove la Carta stabilisce, all’articolo 38, che “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale” diventa carta straccia.
Per noi vale e si deve riaffermare con forza il principio fondamentale che difendendo i diritti dei più deboli si difendono i diritti di tutti.

Prosegui nella lettura sul sito la-sinistra.it

Pubblicato da EC

Giornalista pubblicista, bibliotecaria, web content editor, video-maker. Argomenti: diritto alla salute e salute riproduttiva, contrasto alla violenza di genere, studi di genere, cittadinanza attiva Instagram: @Eleonora_Cir

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: