Mantova. Dal primo giugno chiuderanno tre consultori familiari nella provincia: Bozzolo, Roncoferraro e San Benedetto. Altri saranno chiusi più avanti (Goito e a Castelgoffredo).
Cremona. Tagli alla sanità pubblica che colpiscono in modo particolare le donne, come già accaduto con la recente chiusura del Punto nascita Oglio Pò (Casal Maggiore) per effetto della legge che taglia i reparti maternità sul solo criterio del numero annuale di parti, che da solo non è un criterio di salvaguardia dei servizi efficienti e utili per il territorio.
Tagliano i diritti. Sono tagli che colpiscono il diritto alla salute (sancito dalla Costituzione) e i diritti del lavoro. La tendenza è sostituire i contratti a tempo indeterminato con contratti interinali (anche al pronto soccorso)
#LaSinistra si oppone ai tagli alla sanità pubblica e alla privatizzazione della sanità, che in Lombardia ha significato anche lesione al diritto alla salute delle donne.
E’ dal 2000 che ai consultori pubblici della Lombardia, che garantiscono il rispetto della legge 194, l’accesso all’aborto, la promozione della contraccezione, sono dati sempre meno fondi a vantaggio dei consultori privati, in molti casi di orientamento cattolico.
La privatizzazione della sanità lombarda, avviata nel 2000 con la “legge sulla sussidiarietà”, fin dall’inizio ha colpito duramente il sistema consultoria pubblico. Era un sistema efficace, costruito a partire dagli Settanta in sinergia con il movimento femminista. Un sistema orientato alla salute della donna e alla sua autodeterminazione, alla multidisciplinarietà, alla offerta attiva.
Con l’avvio della privatizzazione della sanità, la Regione Lombardia ha introdotto anche una legge specifica sulla obiezione di coscienza di struttura sulla legge 194. Ha permesso che i consultori privati accreditati non rispettassero una legge dello Stato. Questi consultori prendono soldi pubblici ma non fanno le procedure per l’aborto sicuro e legale. Molti consultori privati accreditati non fanno neanche corretta educazione sulla contraccezione e sulla sessualità.